Attività 2018/19
invitateci nella vostra scuola per un percorso di lettura
Laboratori di lettura e percorsi per le scuole.
Un mare di storie
Un percorso per piccolissimi attraverso le più belle storie che raccontano del mare e dei suoi abitanti. Un laboratorio concluderà l'esperienza e i bambini torneranno a casa accompagnati da un personaggio delle storie che hanno ascoltato.
Destinatari: asilo nido e scuola infanzia
Tecniche: narrazione, marionette, gioco, puppet
sos libri
Educare i bambini al rispetto dei libri raccontando e giocando. I bambini saranno promossi "dottori" delle storie, con le loro valigette, pronti a curare, tenere in ordine e proteggere i loro libri
Destinatari: Scuola infanzia e primaria primo ciclo
Tecniche: narrazione, gioco di ruolo
facciamo che ero
Diventiamo personaggi, viviamo una storia da protagonisti con l'aiuto di simboli e attrezzi di scena. Ogni bambino avrà un ruolo nella storia e attraverso un travestimento e delle battute da recitare diverrà protagonista dell'attività
Destinatari: Scuola primaria, primo e secondo ciclo
Tecniche: narrazione, teatro, trasvesimento,
L'appetito vien leggendo
Un percorso di educazione alimentare divertente e partecipato. Il piacere di fare nuove scoperte per imparare ad evitare cattive abitudini.
Destinatari: scuola dell'infanzia
Tecniche: narrazione, teatro
Storie di stoffa/Lavagna in feltro
La lavagna in feltro si usa soprattutto per le storie tradizionali. I bambini potranno inventare e ritagliare i propri personaggi. Questo modo di raccontare è intimo e raccolto e rievoca moltissimo le pratiche di narrazione orale delle società arcaiche.
Destinatari: Asilo nido e scuola infanzia
Tecniche: Narrazione, lavagna in feltro
Migrando/ Nuove frontiere
Confini, accoglienza, integrazione. Un percorso attraverso le storie e un gioco di ruolo per provare a metterci nei panni di chi è "dall'altra parte" contro ogni razzismo e per la formazione di un pensiero civile.
Destinatari: Scuola secondaria
Tecniche: Teatro kamishibai, gioco di ruolo
E se nessuno mi becca?
Percorso sill'etica e sulla responsabilità. Perché ci comportiamo bene? Per timore o per convenzione? Cosa significa essere onesti? Alla narrazione di una storia seguirà un gioco di ruolo per scorpire insieme se le decisioni che prendiamo sono ispirate ai principi dell'etica.
Destinatari: Scuola secondaria
Tecniche: Teatro kamishibai, gioco di ruolo